Tantissime opportunità per i diplomati dell’Istituto Professionale “A. Filosi”

Se vuoi prenderti cura della salute e del benessere degli Altri, ti piace studiare e cerchi una Scuola Superiore che ti dia l’opportunità di collezionare esperienze sul campo, il Diploma Professionale Socio-sanitario è un’ottima scelta, che ti aiuterà a inserirti con facilità nel mondo del lavoro!

Il Tecnico per i Servizi e l’Assistenza Sociale è figura molto richiesta in ospedali, cliniche e residenze sanitarie, può lavorare in strutture sia pubbliche che private e trova valide opportunità presso le aziende del Terzo settore che si occupano della cura della salute e della prevenzione.

La sua formazione è un percorso intenso e affascinante, ricco di stimoli e ben equilibrato.

Innanzitutto studierai le materie tradizionali di cultura generale, come avviene in tutti gli istituti superiori; a esse si aggiungeranno sin dal primo anno le discipline professionalizzanti e le attività pratiche. Tra le prime spiccano Cultura Medico-Sanitaria e Psicologia, che ti daranno un importantissimo bagaglio di conoscenze teoriche specialistiche. Quanto alla pratica, la disciplina laboratoriale di Metodologie Operative ti preparerà all’esercizio della professione con numerose esercitazioni che simuleranno le situazioni esterne.

Dal terzo anno avranno inizio i PCTO, ossia i “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento”: durante queste ore vivrai le tue prime esperienze di formazione-lavoro, che potrai scrivere sul curriculum. Negli ultimi anni, oltre a convenzioni con gli enti pubblici e privati e le associazioni del territorio, l’Istituto ha instaurato interessanti collaborazioni con la Croce Rossa e la Protezione Civile.

Infine, sono molte le iniziative promosse ogni anno per arricchire l’offerta formativa con corsi extrascolastici, tenuti da esperti e professionisti: si tratta di occasioni preziose per gli studenti, che hanno modo di conoscere le molteplici sfaccettature dei servizi sociosanitari e acquisire competenze specialistiche apprezzate nel mondo del lavoro.

Costituiscono ormai un appuntamento fisso il Corso di Primo Soccorso e quello di Disostruzione pediatrica delle vie aeree; tra le ultime novità ci sono invece il Corso LIS – Lingua italiana dei segni e il Corso Braille – Metodo di lettura e scrittura per non vedenti.

Una volta conseguito il Diploma avrai tante opportunità d’inserimento lavorativo. Se invece vorrai proseguire gli studi, le facoltà universitarie più affini sono Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia e tante altre dell’area medico-sanitaria.